moumood

segreti indiscreti

Tempo di Lettura: 2 minuti

Tarocchi: Storia, Origini e Evoluzione del Mazzo Più Misterioso

I tarocchi non sono solo un mazzo di carte, ma un ponte tra passato e presente, tra gioco e spiritualità. Le loro origini risalgono al XV secolo, quando venivano usati per l’intrattenimento delle corti nobiliari. Con il tempo, però, il loro potere simbolico ha iniziato a emergere, trasformandoli in strumenti di introspezione e divinazione.

Origini dei Tarocchi: Un Viaggio nel Tempo

Le prime tracce dei tarocchi si trovano nell’Italia rinascimentale, dove le famiglie nobili, come i Visconti di Milano, commissionavano splendidi mazzi dipinti a mano. Queste carte erano composte da 78 elementi, divisi tra i classici semi italiani (Coppe, Denari, Spade e Bastoni) e 22 Arcani Maggiori, raffiguranti allegorie potenti come Il Mago, La Papessa e La Morte.

Nel 1516, il termine “tarocchi” compare per la prima volta nei documenti ufficiali di Ferrara, segnando l’inizio della loro diffusione. Ma già allora, qualcosa di speciale sembrava celarsi dietro i simboli delle carte, quasi come se fossero chiavi per decifrare il destino.

L’Evoluzione: Dai Mazzi Italiani ai Tarocchi di Marsiglia

Con il passare dei secoli, i tarocchi viaggiarono oltre i confini italiani, arrivando in Francia, dove nel XVII secolo nacque il celebre Tarocco di Marsiglia, ancora oggi uno dei mazzi più utilizzati.

Ma fu nel XVIII secolo che i tarocchi assunsero un significato esoterico. Antoine Court de Gébelin, studioso francese, collegò le carte a misteriose tradizioni occulte, mentre Jean-Baptiste Alliette (Etteilla) creò il primo mazzo progettato appositamente per la divinazione. Da allora, i tarocchi non sono più stati solo un gioco, ma un vero e proprio strumento per esplorare il futuro e la propria interiorità.

Tarocchi Oggi: Tra Esoterismo e Arte

Oggi i tarocchi sono amati da chi cerca risposte, intuizioni e connessioni spirituali. Che si tratti del classico Tarocco di Marsiglia, del mistico Tarocco Rider-Waite, o del simbolico Tarocco di Thoth di Aleister Crowley, ogni mazzo racconta una storia unica, pronta a essere interpretata.

Se vuoi scoprire di più sui tarocchi e il loro impatto culturale, nel 2025 Londra ospiterà la mostra “Tarot: Origins & Afterlives, un evento dedicato alla storia e all’arte dei tarocchi, con pezzi rari e interpretazioni contemporanee.

Tarot2025

Dal Sole24Ore

L’interesse per i tarocchi è in continua crescita, tanto che anche Il Sole 24 Ore ha recentemente dedicato un’intera pagina del suo inserto domenicale alla mostra di Londra e al significato culturale di queste affascinanti carte. Un segnale che i tarocchi non sono solo un fenomeno esoterico, ma un vero e proprio patrimonio storico e artistico da riscoprire.

Avviso Importante

Benvenuto su Moumood!

Il nostro sito propone contenuti che esplorano il mondo della seduzione, delle emozioni e della lettura dei tarocchi dell’amore. Le storie e i temi trattati sono pensati per un pubblico adulto e possono includere descrizioni intense e coinvolgenti.

Ti invitiamo a navigare con consapevolezza: se ritieni che alcuni contenuti possano turbarti o offenderti, ti consigliamo di abbandonare il sito.

Se invece sei pronto a immergerti in un viaggio sensoriale ed emozionale, ti auguriamo una piacevole esperienza su Moumood!

Cliccando su “Accetto” confermi di aver letto e compreso questo avviso.